[ENG] “The rain washes memories off the sidewalk of life”, Woody Allen said in a old movie.
Raindrops, like in a blues song, fall with a repetitive but fascinating rhythm, awakening, as they were called in XVII century, the “blue demons”: a suffused sensation of melancholia.
Raindrop Blues Project tries to dip the viewer in a sort of oneiric reality, where the rain seems to fall on everyone, creating evocative images where every element – the street, the sky, the characters, the viewer – is involved in a romantic and, in the same time, melancholic feeling. As Bob Marley said, when it rains some “feel” the rain, others just get wet.
[ITA] “La pioggia lava via le memorie dai marciapiedi della vita”, diceva Woody Allen in un vecchio film.
Le gocce di pioggia, come in un blues, cadono con un ritmo ripetitivo ma affascinante, capace di risvegliare quelli che nel XVII secolo venivano chiamati i “demoni blu”: una soffusa sensazione di malinconia.
Il progetto Raindrop Blues prova ad immergere lo spettatore in una realtà quasi onirica, in cui la pioggia sembra cadere anche su colui che guarda, creando delle immagini suggestive in cui ogni elemento – le strade, il cielo, i personaggi, lo spettatore – viene coinvolto in un turbine di sentimenti romantico e al tempo stesso malinconico. Perché, come diceva Bob Marley, quando piove c’è chi “sente” la pioggia e chi, semplicemente, si bagna.
